In Italia, le auto elettriche trovano più difficoltà che altrove, ma la loro quota di mercato cresce comunque di anno in anno: a metà del 2024 era del 3,2%, a fine giugno 2025 del 5,2% (dati Unrae). Le Bev più piccole, in particolare, si stanno ritagliando uno spazio sempre più rilevante: le scelgono i consumatori, per evidenti motivi di prezzo, e le propongono i costruttori, che stanno portando sul mercato tante novità con dimensioni - e listini - piuttosto ragionevoli. Nelle schede qui sopra andiamo a scoprire tutte le elettriche “mignon” attualmente disponibili in Italia: modelli molto interessanti per quegli automobilisti che vogliono passare all'elettrico e vivono nelle cosiddette "aree urbane funzionali", ossia le città e le relative aree di pendolarismo. Ovvero, quel bacino di popolazione che il governo privilegerà nell'erogazione dei nuovi incentivi, in arrivo a settembre.