Santilli (Toyota): "Con nuova Aygo X emissioni record per una segmento A"


Data inizio: 02-07-2025 - Data Fine: 02-09-2025


Foto (1)

"L'ibrido di Toyota nasce da una scelta e da una visione di tanti anni fa, che oggi fa sì che oltre l'80% delle nostre vendite siano ibride. E l'anno prossimo con l'ingresso della nuova Aygo X avremo in gamma anche una segmento A, una vettura di solo 3,70 metri, con emissioni veramente da record". Con queste parole Alberto Santilli, amministratore delegato di Toyota Motor Italia, ha voluto sottolineare a Teos 2025, il nostro evento dedicato alla sostenibilitò, l'importanza per l'azienda nipponica di una strategia che affonda le sue radici nei primi anni '90 del secolo scorso.

Approccio multi-tecnologico. Santilli ha quindi ricordato l'approccio "multi-percorso" della Toyota. "Nasce dalla nostra consapevolezza che non esiste un'automobile per tutti, ma esistono tante automobili con tante tecnologie diverse, per soddisfare bisogni e esigenze di clienti diversi. Il cliente deve essere sempre al centro della nostra visione e delle nostre scelte e pertanto noi dobbiamo essere in grado di fornire tecnologie che siano in grado di soddisfare bisogni ed esigenze di clienti diversi". Il manager ha anche ricordato lo studio commissionato di recente al Centro ricerca CARe (Unimarconi), all'Enea e all'Università di Firenze per valutare il potenziale dell'ibrido full. "Quello che abbiamo voluto fare è testare in Italia quali erano le performance di una nostra tecnologia plug-in per capire esattamente i comportamenti e le caratteristiche: è stato uno studio molto importante perché abbiamo sottoposto i nostri veicoli a oltre 500 test diversi, 110 guidatori si sono alternati alla guida e hanno guidato in contesti diversi e con caratteristiche di guida diverse per un totale di oltre 30.000 km. Quindi i risultati sono assolutamente interessanti". "Sicuramente lo studio ci ha dato una grande aiuto per capire qual è il reale potenziale di una tecnologia plug-in se è utilizzata nella maniera corretta. Possiamo dire che l'ibrido plug-in ha un potenziale che è ben superiore a sette volte quello che è la quota di mercato di oggi", ha concluso Santilli.




Contattaci per maggiori informazioni