La riforma del fisco al Fleet&Business Day


Data inizio: 15-05-2025 - Data Fine: 15-07-2025


Foto (1)

In attesa che la presa d'atto del ministro dei Trasporti Matteo Salvini dell'errore commesso dall'Esecutivo - basare la riforma dei fringe benefit sulle auto aziendali concesse in uso promiscuo sull'alimentazione delle vetture anziché sul livello di emissioni di anidride carbonica - porti all'annunciata correzione del provvedimento, sono ancora tanti i punti che riguardano il trattamento fiscale dei veicoli delle imprese in attesa di interventi. Meglio sarebbe che le modifiche fossero trattate in maniera organica all'interno di un unico piano, come richiesto da tempo da gran parte delle figure coinvolte, a cominciare dagli stessi fleet manager e dalle società di noleggio e gestione dei parchi aziendali. Dare ulteriore visibilità e provvedere a spazi di discussione alle istanze del settore sarà uno degli obiettivi del Quattroruote Fleet&Business Day 2025, l'iniziativa organizzata dalla nostra testata che dà appuntamento ai professionisti della mobilità aziendale mercoledì 24 settembre alle Cantine Bellavista, sulle colline dalla Franciacorta, nel comune di Erbusco in provincia di Brescia. I partecipanti alla manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, potranno informarsi, in particolare, sull'evoluzione delle trattative per la definizione della riforma fiscale stabilita dalla legge delega n.111 del 2023, la cui scadenza era stata fissata per l'agosto di quest'anno ma che è stata rinviata al 31 dicembre prossimo. Una dilazione che aggrava il ritardo cronico di misure quali la correzione della percentuale di detraibilità dell'Iva dall'attuale 40% e il riequilibrio della deducibilità dei costi rispetto agli standard europei. Un panel di esperti farà il punto della situazione interagendo con la redazione e la platea in una delle due sezioni di Reload, lo spazio di approfondimento del Fleet&Business Day, intitolata “Tributi & promesse - L'anno della fine degli incentivi e dei nuovi fringe benefit si chiuderà con l'atteso riordino della fiscalità?”.




Contattaci per maggiori informazioni